ARF! e l’Instituto Cervantes presentano la mostra imperdibile di Eduardo Risso, vincitore di 4 Eisner Awards, alla Sala Dalì di Piazza Navona

Di Roberto Benatti

La Sala Dalì di Piazza Navona sarà il palcoscenico di questa incredibile esposizione che ospiterà circa 80 tavole originali.

Ma chi è Eduardo Risso, ti chiedi? Beh, dopo aver collaborato con i grandi maestri dell’illustrazione, del fumetto e della graphic novel come David Aja, Issa Watanabe e Juanjo Guarnido, Risso è diventato un nome di culto nel mondo della graphic novel. E ora, finalmente, potremo ammirare le sue straordinarie opere direttamente nella nostra amata Sala Dalì.

La mostra “Più di 100 proiettili” è un vero e proprio capolavoro che si inserisce perfettamente nella programmazione dell’Istituto Cervantes di Roma. L’istituto ha dimostrato una particolare attenzione all’illustrazione, tanto da essere designato Paese Ospite nel prestigioso Festival Cartoons on the Bay, organizzato dalla RAI a Pescara. Ignacio Peyró, Direttore dell’Instituto Cervantes, ha dichiarato con orgoglio che Risso è diventato un argentino universale, e noi non possiamo che essere fieri di averlo con noi.

Ma andiamo indietro nel tempo, agli anni ’90, quando la linea Vertigo della DC Comics, guidata da Karen Berger, ci ha regalato autentici capolavori come Sandman, Hellblazer e Preacher. È proprio in quegli anni che Brian Azzarello ed Eduardo Risso hanno sparato i loro cento proiettili letterari, creando una saga noir mozzafiato: 100 Bullets. Questa serie di 100 numeri è stata una vera e propria esplosione di crimini, sangue, riscatti, vendette e guerre di potere tra famiglie. I protagonisti, che spaziano da boss della malavita ad agenti sotto copertura, da killer spietati a giustizieri solitari e femmes fatales, si muovono come pedine su una scacchiera intricata che abbraccia New York, Miami, Parigi, la California e persino il Sudamerica.

La popolarità di Risso è cresciuta a dismisura grazie al successo di 100 Bullets, ma la sua genialità va ben oltre. La mostra “Più di 100 proiettili” ci offre un’opportunità unica di esplorare altre sfaccettature della sua arte. Oltre alle tavole originali di 100 Bullets, potremo ammirare altri generi e storie, compresi i momenti in cui Risso ha collaborato con icone supereroistiche come Batman e le speciali iniziative editoriali della DC Comics su Before Watchmen (con Moloch).

Insomma, preparatevi a essere travolti dalla potenza visiva di Eduardo Risso e a immergervi in ​​un mondo di noir, azione e avventure straordinarie. La mostra “Più di 100 proiettili” è un’esperienza imperdibile per tutti gli amanti dell’arte e del fumetto. Non lasciatevi sfuggire questa occasione unica di entrare nella mente di uno dei grandi maestri della graphic novel contemporanea. ARF! e l’Instituto Cervantes di Roma vi aspettano alla Sala Dalì di Piazza Navona per un’esperienza artistica che vi lascerà a bocca aperta!”

Dal 17 maggio al 6 luglio 2024 – INGRESSO GRATUITO
Instituto Cervantes di Roma, Sala Dalì, Piazza Navona 91

Tel.: 06 686 18 71