TERZO APPUNTAMENTO

GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE 2023 ORE 20.30
Roma, Refettorio del Convento della Trinità dei Monti
Ingresso €12,00*

 
Chiara Strabioliflauto traversiere 
Irene M. Carabaviola da gamba
Anastasia Zolotukhina – Maria Lucio Violo, danza barocca 
Un ensemble musicale tutto al femminile nato da un’idea di Chiara Strabioli (flauto traversiere) e Irene Maria Caraba (viola da gamba), entrambe specializzate nella prassi esecutiva barocca.
Con il progetto Les Vénitiennesla musica si apre alla danza e l’ensemble si arricchisce di due ballerine specializzate in danza barocca, Anastasia Zolotukhina e Maria Lucia Violo.
Concentrandosi sul repertorio francese a cavallo fra Sei e Settecento, il concerto-spettacolo vuole esplorare uno degli elementi di scambio più inconsueti tra il Barocco francese e italiano, quello della belle danse, di cui Venezia sarà il nostro orizzonte privilegiato.
Le coreografie ispirate alle danze popolari veneziane su musiche di Campra e Lully ci mostrano Venezia attraverso gli occhi dei coreografi Pécour e Feuillet, mentre quelle di Gaetano Grossatesta, coreografo veneziano, testimoniano l’uso in Italia del linguaggio coreografico francese.
Accanto alla musica coreografata, le suites strumentali di De La Barre e Hotteterre ci danno invece l’idea di quanto il linguaggio della belle danse fosse radicato e sconfinasse così dal proprio genere artistico originale.
La musica è rielaborata in modo personale e creativo: la particolarità del duo è infatti quella di suonare il repertorio barocco per traversiere e basso continuo, lavorando ad un’interpretazione originale per realizzare il basso continuo solo con questi due strumenti, rendendo possibile le performances in vari contesti, senza la necessità di trasportare strumenti ingombranti.

 Biglietti acquistabili la sera del concerto o su diyticket.it al link: https://www.diyticket.it/events/musica/14336/unalma-innamorata

Costo biglietto € 12,00 –  under 25  € 10,00 – over 65 € 10,00
Abbonamento 5 biglietti € 45,00 – Abbonamento 10 biglietti € 80,00 

Info abbonamenti su diyticket.it – romafestivalbarocco.it